
L'argomento “serial killer”, come popolo e come nazione, ci riguarda marginalmente, ma in realtà ci stiamo accorgendo che alcune tendenze nei delitti di cronaca nera degli ultimi vent’ anni portano nella direzione degli assassinii seriali.
Ho deciso di trattare questo tema perchè:la scena del crimine può essere considerata come una forma di comunicazione lasciata da chi ha commesso il crimine,una comunicazione che spesso è l'unica in grado di farci capire chi sia il colpevole!!!! Per quanto riguarda il colore del blog(che molti hanno criticato):ho scelto il colore rosa perchè ho voluto dar vita ad un contrasto essenziale; cioè il colore della vita che si contrappone alla morte trucida e violenta..
Tale classificazione si riflette sulla scena del crimine attraverso indicatori, più o meno significativi, che possono aiutare gli investigatori a tracciare un primo profilo del responsabile. In particolare il livello di organizzazione si potrà evincere dalla presenza o meno sulla scena del delitto dell'arma utilizzata, dalla tipologia di quest'ultima, dalla verifica della corrispondenza tra luogo dell'uccisione e luogo del ritrovamento, dalla presenza di tracce o altri elementi utili all'individuazione del responsabile. Nello specifico possiamo dire come un tipo organizzato tende a portare sul luogo del delitto l'arma o le armi che utilizzerà per commetterlo, così come provvederà a portarle via, una volta completato il suo disegno criminoso. Un tipo disorganizzato, viceversa, tenderà ad utilizzare oggetti trovati sul luogo del delitto e, a volte, potrà lasciarli sul posto all'atto della fuga. La presenza di tracce quali impronte latenti sulla scena rivela una disorganizzazione tipica del secondo tipo mentre ben difficilmente troveremo elementi utili qualora il responsabile appartenga alla prima categoria. Va detto che questi, come altri indicatori, entrano a far parte di un profilo criminologico dell'autore che, lungi dall'essere prova certa ed inconfutabile, può comunque costituire un valido aiuto nella ricerca del reponsabile.
Questo è un video che si contrappone in modo molto efficace al precedente!Il lavoro della polizia scientifica deve essere minuzioso e ben definito...si cercano le tracce e,come potete notare,si procede per ipotesi..è così che si arriva all'individuazione dell'omicida..Molto importanti sono le prove che,per risolvere il caso,non devono essere contaminate.
Alla prossima puntata!